27a
giornata
Sabato 15 Febbraio stadio Piola ore 15 |
Pro Vercelli |
|
Triestina |
 |
vs |
 |
Sabato 15 Febbraio, la Triestina affronta in trasferta nella
27a giornata della Serie C, la Pro Vercelli. Dopo il successo con il Trento, la squadra alabardata affronta
la formazione biancorossa di mister Marco Banchini. Incontro che si disputa allo stadio "Silvio Piola" con un campo in erba sintetica inaugurato nel 1932 ristrutturato nel corso degli anni, ed intitolato nel 1998 a Silvio Piola storico attaccante che militò nella squadra biancorossa dal 1929 al 1934 collezionando 127 presenze e 51 reti contribuendo alle stagioni importanti in A dei piemontesi Squadra piemontese al
settimo
anno di C, con una rosa rinnovata per ottenere con un cambio tecnico la
salvezza. Numerosi i precedenti dalla serie A nella stagione 1929/1930 ed in C,
all'andata al Rocco pareggiò 1-1 con entrambi i gol nel secondo tempo. Triestina in trasferta in un confronto diretto importante per la corsa salvezza .
Precedenti in campionato fra Triestina e Pro Vercelli
1929/1930 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
3-1 |
Pro Vercelli - Triestina |
6-0 |
1930/1931 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
2-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
3-1 |
1931/1932 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
1-1 |
Pro Vercelli Triestina |
1-1 |
1932/1933 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
3-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
1933/1934 |
A |
Pro Vercelli - Triestina |
1-1 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
1934/1935 |
A |
Triestina - Pro Vercelli |
2-1 |
Pro Vercelli - Triestina |
4-2 |
1972/1973 |
C |
Triestina - Pro Vercelli |
2-0 |
Pro Vercelli - Triestina |
0-0 |
1973/1974 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
3-0 |
Triestina - Pro
Vercelli |
1-1 |
1976/1977 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
1-0 |
Triestina- Pro
Vercelli |
2-0 |
1977/1978 |
C |
Pro Vercelli - Triestina |
0-0 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-0 |
1997/1998 |
C2 |
Pro Vercelli - Triestina |
1-1 |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-1 |
2000/2001 |
C2 |
Triestina - Pro Vercelli |
1-0 |
Pro Vercelli - Triestina |
0-1 |
2021/2022 |
C |
Pro Vercelli -
Triestina |
1-2 |
Triestina - Pro
Vercelli |
4-2 |
2022/2023 |
C |
Triestina - Pro
Vercelli |
1-1 |
Pro
Vercelli - Triestina |
2-1 |
2023/2024 |
C |
Triestina - Pro
Vercelli |
2-0 |
Pro
Vercelli - Triestina |
1-2 |
2024/2025 |
C |
Triestina - Pro
Vercelli |
1-1 |
|
Metà Febbraio, squadra alabardata in un momento chiave per il finale decisivo per la salvezza. Il successo di misura con il Trento ha dato morale, forza e consapevolezza al gruppo che arriva in una fase decisiva della stagione con una rosa esperta per centrare l'obiettivo salvezza. Prossime giornate importanti con sfide dirette per punti determinanti per la volata per la permanenza in categoria, con i giuliani che devono confermarsi mostrando concretezza, tenacia sia in difesa che in fase realizzativa per fare i gol decisivi gara dopo gara. Squalificato
a centrocampo Correia con alcune assenze, con il tecnico alabardato Tesser che deve valutare bene lo schieramento iniziale con qualche cambio per giocare con grinta e convinzione dal primo
minuto per centrare una vittoria esterna fondamentale.
Tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno per dare forza e spinta alla squadra in questa fase delicata e decisiva del torneo per ottenere un successo per un altro passo prezioso per la corsa salvezza.
Metà mese, Triestina che vuole confermarsi e proseguire per il lungo ed insidioso cammino per la permanenza in C con una vittoia importante.
Ventisettesima giornata con la Pro Vercelli del tecnico Marco Banchini che ha
rilevato in panchina a fine Novembre Paolo Cannavaro per risollevare la squadra ed
ottenere la permanenza in categoria. Tecnico lombardo che ha iniziato ad allenare nel 2000 nelle giovanili proprio del club della sua città Vigevano e negli ultimi anni ha vinto il torneo di Serie D con il Como guidando poi i lariani, la Vis Pesaro e Montevarchi con risultati alterni. Rosa
rinnovata con elementi esperti e giovani di talento, per un buon torneo di
crescita senza patemi di graduatoria. Formazione vivace e ben organizzata che
gioca con il modulo 3-4-2-1 in porta Rizzo, difesa con Antolini, Anton, Biagetti,
Benacquista, Clemente, Carosso, Iezzi, Serpe, Sbraga, Ronchi, Da Pra,
La Rosa, Rodio, Marchetti, Iorio e
De Marino, Centrocampo tecnico e robusto con Contaldo, Niang, Iotti,
Emanuello, Pino e Schenetti ed in attacco potente ed agile con Siafa,Vigiani , Rutigliano,
Romairone, Coppola e Comi. Stagione alterna con otto vittorie e sette pari per un torneo per raggiungere la salvezza .
Il Football Club Pro Vercelli nasce nel 1887 e si affiliò nel
1892 ed in oltre 130 anni di storia ha disputato tutti tornei dalla serie A con
7 scudetti vinti fino ai dilettanti. Il Presidente è Paolo Pinciroli con
l'intento di riportare con un progetto a medio termine i piemontesi in B. Al
settimo torneo di C, con un cambio mister per raggiungere la salvezza.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
7- Campione
d'Italia:1908/1909,1909/1910,1910/1911,1911/1912,1912/1913,1920/1921,1921/1921
|
2 - Promozione in serie A: 1928/1929 |
2 - Promozione in Serie B: 1945/1946,
2011/2012,2013/2014 |
5 - Promozione in Serie C: 1956/1957,1970/1971 |
1 - Promozione in Serie C2: 1983/1984,1993/1994 |
|
ULTIMI ANNI
|
2023/24 |
9ª nel girone A della Serie C |
2022/23 |
14ª nel girone A della Serie C |
2021/22 |
7ª nel girone A della Serie C |
2020/21 |
4ª nel girone A della Serie C |
2019/20 |
14ª nel girone A della Serie C |
2018/19 |
5° nel girone A della Serie C. |
2017/18 |
20° in serie B. Retrocessa in C |
2016/17 |
17° in serie B |
2015/16 |
17° in serie B |
2014/15 |
16° in serie B |
2013/14 |
2° nel girone A della Prima Divisione . Promossa in B
dopo Play Off
|
|