28a giornata
Sabato 22 Febbraio stadio Rocco ore 15 |
Triestina |
|
Alcione Milano |
 |
vs |
 |
Sabato 22 Febbraio, la Triestina affronta allo stadio
Rocco nella 28a giornata della Serie C, l'Alcione Milano. Dopo il successo
esterno con la Pro
Vercelli, la squadra alabardata affronta la squadra milanese del tecnico Giovanni Cusatis. Incontro che si disputa allo stadio Ernesto Breda
di Sesto San Giovanni, intitolato all'imprenditore veneto che ha costruito negli anni '40
l'impianto ed utilizzato anche da diverse realtà milanesi. Squadra
lombarda alla
prima storica partecipazione in serie C, fra le rivelazioni del torneo con un
discreto torneo. All'andata nel primo confronto assoluto fra giuliani e
milanesi, successo lombardo 1-0 con una rete nel primo tempo. Triestina
in casa per confermarsi e crescere ancora per buon finale di campionato per raggiungere la salvezza.
Fine Febbraio, squadra alabardata che entra nel periodo chiave del campionato
con un buon morale e convinzione. Il successo esterno con la Pro Vercelli è
stato un passaggio importante per il cammino salvezza con un rendimento di buon
livello dal ritorno di mister Tesser e con il mercato di Gennaio che ha portato elementi esperti e di carattere per la categoria. Due mesi al termine del campionato, con la volata finale per la permanenza in categoria che entra nel periodo decisivo con gli alabardati
in un momento positivo che cerca conferme per raggiungere il traguardo. Nessun
squalificato con alcune assenze, con il tecnico alabardato Tesser che deve valutare bene lo schieramento iniziale con qualche possibile
cambio per giocare con grinta , equilibrio e carattere dal primo minuto per centrare una vittoria importante per il rush finale per la salvezza. Società che chiama a raccolta con delle promozioni per i giovani, i tifosi alabardati che seguiranno ed inciteranno da vicino per dare forza e spingere la squadra
per una vittoria in casa in questo periodo e fase fondamentale della stagione.
Fine mese, Triestina al Rocco che entra nella fase decisiva del torneo per ottenere una vittoria per salire ancora per arrivare al traguardo salvezza.
Ventottesima giornata di campionato con l'Alcione Milano del tecnico Giovanni Cusatis
al quarto anno sulla panchina arancioblu dopo la storica promozione in C
con un discreto torneo per ottenere una tranquilla salvezza. Tecnico milanese, che ha iniziato da
collaboratore nel Como nel 2005 guidando poi la Caronnese, Watford e Catania da
vice allenatore e e da capo allenatore al Fano, Pro Patria , Alessandria, Milano
City e Legnano fra seri C e D dopo una discreta carriera da giocatore con
diverse squadre Pavia,Teramo. Siracusa e Novara. Primo
storico torneo di C, con un gruppo giovane e rinnovato con un buona annata per
mantenere la categoria. Formazione vivace con alcuni elementi esperti con il modulo
4-3-1-2 in porta Bacchin, difesa con Caremoli, Chierichetti, Miculi ,
Bertolotti, Dimarco, Stabile, Pirola. Centrocampo tecnico con Acella, Renault, Piccinocchi, Pio Loco, Bagatti, Bonaiti, Bertoni, Bright,
Lanzi ed in attacco reparto fisico e rapido con Invernizzi, Samele, Pessolani, Palombi, Morselli e Marconi.
Buon torneo al primo anno in C, con undici vittorie e quattro pareggi fra le
rivelazioni del campionato e raggiungere la permanenza in categoria.
L'Alcione Milano Società Sportiva S.r.l. nasce nel 1952, alla prima
storica promozione in serie C dopo anni passati nelle categorie dilettanti
lombarde. Il Presidente è Marcello Montini, alla guida della società dal 2015
con l'ingresso poi in società dell'imprenditore Gallazzi nel 2021 con progetti
importanti e di crescita fino al salto in C. Al primo torneo in terza serie, con
un gruppo rinnovato stagione di buon livello fra le sorprese del campionato.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1- Promozione in Serie C:
2023,2024 |
1- Promozione in D:
2020/2021 |
ULTIMI ANNI
|
2023/24 |
1° nel girone A della serie D. Promosso in serie C |
2022/23 |
2° nel girone B della serie D. |
2021/22 |
11° nel girone D della serie D |
2020/21 |
1° nel girone B dell'Eccellenza lombarda. Promosso in
serie D |
|