Home Page   Home Page
AVVERSARI
 

29a giornata

Sabato 1 Marzo stadio Gavagnin - Nocini ore 15

Virtus Vecomp

 

Triestina

vs

Sabato 1 Marzo, la Triestina affronta in trasferta nella 29a giornata della Serie C, la Virtus Vecomp Verona, la Virtus Vecomp Verona. Dopo la vittoria interna con l'Alcione Milano , la squadra alabardata affronta la squadra rossoblu del presidente ed allenatore Luigi Fresco. Incontro che si disputa allo stadio Mario Gavagnin e Sinbaldo Nocini con una capienza di 1.200 intitolato alla memoria dell'assessore regionale Gavagnin che ideò e progettò la struttura polifunzionale ed all'ex presidente Nocini patron storico per 18 anni negli anni '60 e '70 della società veronese. Squadra veronese con un gruppo giovane con qualche innesto esperto con un buon rendimento in campionato e con la conferma della categoria. Tanti confronti fra serie D e C, all'andata al Rocco vittoria esterna 0-2 dei veronesi. Triestina con qualche incertezza societaria che vuole proseguire il cammino per il traguardo salvezza.

Precedenti in campionato fra Triestina e Virtus Vecomp

2015/2016

D Virtus Vecomp-Triestina 1-2
Triestina-Virtus Vecomp 0-0

2016/2017

D Virtus Vecomp-Triestina 0-0
Triestina-Virtus Vecomp 2-1

2016/2017

P.Off Triestina-Virtus Vecomp 1-1 dts

2018/2019

C Triestina-VirtusVecomp 2-0
Virtus Vecomp-Triestina 3-4

2019/2020

C
Virtus Vecomp-Triestina 3-2
Triestina-Virtus Vecomp 0-0

2020/2021

C
Triestina-Virtus Vecomp 1-1
Virtus Vecomp-Triestina 2-2

2021/2022

C
Virtus Vecomp-Triestina 0-0
Triestina-Virtus Vecomp 2-1

2022/2023

C
Triestina-Virtus Vecomp 3-2
Virtus Vecomp-Triestina 0-0

2023/2024

C
Virtus Vecomp-Triestina 0-2
Triestina-Virtus Vecomp 0-1

2024/2025

C
Triestina-Virtus Vecomp 0-2

Inizio Marzo, squadra alabardata in un buon momento ed in crescita per un bel finale di campionato. Quattro vittorie di fila, hanno portato gli alabardati fuori dalla zona a rischio con la classifica però ancora equilibrata e con l'incertezza di una nuova penalizzazione che incombe. La squadra con il lavoro di mister Tesser ed i nuovi arrivi dal mercato ha portato solidità, convinzione e compattezza al gruppo, cercando di migliorare ancora in fase realizzativa sfruttando meglio le occasioni create per fare i gol e guadagnare punti preziosi in questo finale di stagione per raggiungere la permanenza in categoria. Sul campo la situazione è molto migliorata, ma sul fronte societario incombono alcune nuvole e dubbi,con una nuova penalizzazione prevista e confermata dal presidente alabardato che potrebbe creare delle difficoltà per il traguardo finale e sul futuro del club. Nessun squalificato, ma rosa con diverse assenze  e giocatori non al meglio con il tecnico Tesser che deve valutare bene lo schieramento iniziale con qualche cambio per giocare con grinta, serenità ed equilibrio per confermarsi e centrare un risultato importante con un successo esterno per raggiungere la salvezza. Società che dopo l'ammissione del mancato intero pagamento, lavora per completare i pagamenti ed evitare una pesante penalizzazione ed ostacolare la risalita della squadra. Tifosi alabardati in attesa della chiarezza per i nuovi inconvenienti societari che seguirà la squadra per dare forza e spingere per centrare un successo per dare morale e continuità per questo finale di stagione nelle ultime dieci giornate per arrivare alla salvezza.

Inizio mese, Triestina nella fase decisiva del torneo che vuole guadagnare punti importanti per un buon finale di stagione.

Ventinovesima giornata con la Virtus Vecomp Verona del tecnico e presidente Luigi Fresco che dal 1982 ricopre il doppio incarico per un campionato di buon livello. Tecnico e presidente esperto con uno staff strutturato ed una rosa rinnovata anno dopo anno per centrare a fine torneo la salvezza. Formazione che gioca un calcio organizzato, pratico e rapido con il modulo 3-5-2 in porta Sibi, difesa con i giovani Calabrese, Catena, Lodovici, Ronco e Saiani ed i più navigati Munaretti, Manfrin, Daffara. Centrocampo robusto e tecnico con Amadio, Bassi, Filippi, Gatti, Mehic, Metilka. Toffanin e Zarpellon, Rispoli ed  attacco esperto, fisico e mobile con gli esperti Gomez Taleb, Fabbro, Lerco, De Marchi, Cuel, Pagliuca, Contini, Caia ed Odogwu. Buona stagione con dodici vittorie, sei pareggi per un torneo di buon livello senza patemi di graduatoria. 

La Virtus Vecomp Verona nasce nel 1921 e nei  103 anni storia dopo molti anni nelle serie minori, nelle ultime stagioni è salita in Lega Pro con discrete stagioni e disputato anche buoni campionati in D. E' la seconda squadra della città di Verona, dopo l'Hellas con un impianto polifunzionale costruito nel quartiere di Borgo Venezia. Il Presidente è Luigi Fresco che dal 1982, dopo aver preso il posto di un altro storico presidente Sinibaldo Nocini a cui è intitolato lo stadio, è al comando del club scaligero di cui è anche l'allenatore con la valorizzazione del vivaio e giocando buoni tornei. Settimo anno di C di fila, con una stagione importante di buon livello.

Storia della squadra

ALBO D'ORO

2- Promossa in Seconda Divisione: 2012/2013,2017/2018
1 - Promozione in Serie D: 2005/2006
1 - Coppa Eccellenza Veneto: 2005/2006

ULTIMI ANNI

2023/24 11° nel girone A della Serie C
2022/23 7° nel girone A della Serie C
2021/22 13° nel girone B della Serie C
2020/21 11° nel girone B della Serie C
2019/20 12° nel girone B della Serie C
2018/19 19° nel girone B della Serie C. Perde spareggio play out retrocessa e ripescata
2017/18 1° nel Girone C della Serie D
2016/17 4° nel Girone C della Serie D
2015/16 5° nel Girone C della Serie D
2014/15 5° nel Girone B della Serie D
2013/14 14° nel Girone A di Lega Pro. Retrocessa in D
2012/13 4° nel Girone C della Serie D. Promossa in Lega Pro dopo Play Off
2011/12 6° nel Girone D della Serie D.
2010/11 11° nel Girone B della Serie D.
2009/10 9° nel Girone C della Serie D.

 

Home  indietro

 

 

Inviate i vostri suggerimenti, commenti e foto di gare della Triestina alle mail 
UNIONE02@VIRGILIO.IT o WEBMASTER@UNIONETRIESTINA.IT
Specificando il vostro nome e verrano pubblicate. Vi aspettiamo numerosi. GRAZIE!!!