34a giornata
Sabato 29 Marzo stadio Rocco
ore 15 |
Triestina |
|
Feralpi Salò |
 |
vs |
 |
Sabato 29 Marzo, la Triestina affronta allo stadio Rocco
nella 34a giornata della Serie C, la Feralpi Salò. Dopo la sconfitta esterna con la
Giana Erminio, la squadra alabardata affronta
la formazione verdeblu di mister Aimo Diana. Al ritorno in C, con un
gruppo esperto torneo di buon livello nelle prime
posizioni
Sedici confronti tutti in C, all'andata successo gardesano 2-0 con due reti nel
primo tempo. Triestina che entra nel mese decisivo del torneo per raggiungere il traguardo salvezza.
Precedenti in campionato fra Triestina e Feralpi Salò
2011//2012 |
1a Div |
Triestina-Feralpi Salò |
1-0 |
Feralpi Salò-Triestina |
2-0 |
2017/2018 |
C |
Triestina-Feralpi Salò |
2-1 |
Feralpi Salò-Triestina |
4-1 |
2018/2019 |
C |
Triestina-Feralpi Salò |
2-0 |
Feralpi Salò-Triestina |
0-2 |
P.Off 2018 /2019 |
C |
Feralpi Salò-Triestina |
1-1 |
Triestina-Feralpi
Salò |
2-0 |
2019 /2020 |
C |
Feralpi Salò-Triestina |
3-0 |
2020 /2021 |
C |
FeralpiSalò-Triestina |
2-1 |
Triestina-Feralpi Salò |
1-1 |
2021/2022 |
C |
Triestina-Feralpi Salò |
1-1 |
Feralpi Salò-Triestina |
3-0 |
2022/2023 |
C |
Triestina-Feralpi Salò |
0-0 |
Feralpi Salò-Triestina |
1-0 |
2024/2025 |
C |
Feralpi Salò-Triestina |
2-0 |
|
Fine Marzo, alabardati che entrano nella fase decisiva per centrare la
salvezza. Le ultime gare complice la penalizzazione hanno rallentato il cammino dei giuliani per la permanenza in categoria, con il ko con la Giana Erminio che hanno dimostrato le difficoltà del momento con le ultime giornate decisive. Cinque giornate al termine del campionato, con un calendario non facile con le prime in graduatoria ma fondamentali per guadagnare punti importanti per raggiungere il traguardo.
Nessun squalificato ma con diversi elementi non al meglio, con il tecnico Tesser con alcuni cambi da valutare nello schieramento iniziale per giocare con grinta, equilibrio e concentrazione per l'intero incontro per conquistare un importante vittoria verso la salvezza. Società che chiama a raccolta il pubblico, con i tifosi alabardati che seguono con passione
da vicino e daranno la spinta e forza alla squadra in un fase chiave e finale del torneo per punti fondamentali per la salvezza.
Fine mese, Triestina al Rocco che gioca nella fase decisiva nelle ultime cinque giornate per guadagnare punti per ottenere la salvezza fondamentale anche per il futuro.
Trentaquattresima giornata con la Feralpi Salò del tecnico Aimo Diana con una
buona annata nei primi posti per un piazzamento importante per i play off. Tecnico che ha iniziato ad allenare nel 2013 partendo
proprio dalle giovanili verdeblu per poi guidare la prima squadra lombarda e poi
diverse squadre con buoni risultati dopo una buona carriera da difensore nella
massima serie A indossando anche la maglia della nazionale italiana.
Ritornata in C, squadra
rinnovata per ben figurare e competere per le prime posizioni . Formazione organizzata e
tecnica che gioca con il modulo 3-4-2-1 in porta Rinaldi, difesa esperta con Sorensen, Cabianca, Pilati, Luciani, Pasini, Rizzo, Diop e Verzeletti. A centrocampo reparto robusto e
tecnico con Balestrero, Di Marco, Tomaselli, De Francesco, Boci, Brambilla, Cavuoti, Giudici, Hegherligiu, Musatti,
Vesentini e Zennaro ed attacco potente e fisico con Di Molfetta,
Maistrello, Crespi e Santini. Stagione di buon livello con diciannove vittorie ed
otto pareggi per centrare un buon piazzamento finale.
L'Associazione Calcio Feralpi Salò Srl nasce nel 2009 ed ha una vita recente fondata nel 2009 dalla fusione di due realtà calcistiche il Feralpi di Lonato del Garda e l'Ac
Salò di Salò entrambe cittadine della provincia di Brescia, squadre che nella
stagione 2008/2009 partecipavano al Campionato Nazionale Dilettanti e per
problemi logistici ed economici si unirono in unico club. Dal Luglio 2009 nasce
la nuova società con l'ammissione in Seconda Divisione e dopo due stagioni la
promozione in Prima Divisione. Il Presidente è Giuseppe Pasini che in pochi anni
ha costruito una società ed una squadra solida con un buon vivaio. Al ritorno in
C dopo una stagione in serie cadetta ,torneo nelle prime posizioni per un campionato dietro le due squadre protagoniste.
Storia della squadra
ALBO D'ORO
|
1 - Promozione in Prima Divisione: 2010/2011 |
|
ULTIMI ANNI
|
2023/24 |
19° in Serie B. Retrocesso in C |
2022/23 |
1° nel girone A della Serie C.
Promosso in serie B |
2021/22 |
3° nel girone A della Serie C |
2020/21 |
5° nel girone B della Serie C |
2019/20 |
6° nel girone B della Serie C |
2018/19 |
4° nel girone B della Serie C |
2017/18 |
5° nel girone B della Serie C |
2016/17 |
8° nel Girone B della Lega Pro. |
2015/16 |
8° nel Girone A della Lega Pro. |
2014/15 |
6° nel Girone A della Lega Pro. |
2013/14 |
9° nel Girone A della Lega Pro. Ammesso nella Lega Pro unica
|
2012/13 |
8° nel Girone B di Prima Divisione |
2011/12 |
13° nel Girone B di Prima Divisione |
2010/11 |
2° nel Girone A della Seconda Divisione. Promosso dopo
play off in Prima Divisione |
|