Home Page   Home Page
Interviste
 

Intervista a MAURO SANTONI giornalista TELEQUATTRO

1) CON UNA ROSA MOLTO GIOVANE E RINNOVATA, LA TRIESTINA STA DISPUTANDO UN BUON TORNEO. COME TI SEMBRA E DOVE PUO' ARRIVARE LA SQUADRA ALABARDATA?
Campionato eccezionale per l'Unione! Ricordiamoci tutti che in estate c'è stata una rifondazione, anzi una rivoluzione. E' chiaro che le soddisfazioni arrivate sono di gran lunga superiori alle aspettative. Purtroppo troppo spesso nel mondo dello sport ed in particolare nel mondo del calcio i tifosi dimenticano questi particolari e sono solo affamati di vittorie senza obiettività. Al momento le speranze alabardate sono legate al risultato di Piacenza - Ternana. In caso di risultato positivo umbro la Triestina rientrerebbe in gioco, Toro permettendo.

2) IN QUESTA TRIESTINA CI SONO DIVERSI GIOVANI INTERESSANTI IN OGNI REPARTO, QUALE TI HA STUPITO DI PIU' E DI QUALE SECONDO TE NE SENTIREMO PARLARE MOLTO IN FUTURO?
Aquilani su tutti. Se 'er Principe' resterà umile e non si monterà la testa, lo potremo vedere indossare maglie importanti. Ma non dimentichiamoci Mantovani che con Ferronetti potranno essere l'anima della prossima nazionale di Gentile. Rigoni ha già avuto la sua dose di sfortuna nella sua giovane carriera, gli auguro stagioni vincenti.

3) IN QUALE GARA ABBIAMO VISTO  SECONDO TE LA MIGLIOR TRIESTINA? QUALE CALCIATORE TI SEMBRA PIU' IMPORTANTE PER GLI EQUILIBRI DI GIOCO?
Sarebbe irriverente menzionarne una in particolare. Le soddisfazioni avute con le vittorie sul Palermo e Fiorentina, comunque hanno un sapore diverso. Denis Godeas su tutti e voglio incensarlo dei migliori complimenti proprio 24 ore dopo quel maledetto rigoraccio. Questo episodio non deve assolutamente sporcare il maestoso e trionfante campionato di Godeas.

4) CHE IMPRESSIONE TI HA FATTO A. TESSER COME PERSONA E COME TECNICO PER IL MODO DI FAR GIOCARE LA SQUADRA? CHE DIFFERENZE NOTI CON E.ROSSI PER IL GIOCO ESPRESSO?
Amo giudicare prima le persone e dopo i tecnici. Tesser assomiglia molto a Rossi: modesto, disponibile e onesto. Vi voglio raccontare un episodio. La mia prima telefonata a Tesser è avvenuta in una serata della scorsa estate verso le 10 di sera. Avevamo un problema e dovevamo assolutamente farci rilasciare un'intervista. L'ho chiamato, era in ferie! Mi aspettavo una rispostaccia. Invece abbiamo parlato per oltre mezz'ora. Sul gioco non amo fare paragoni, ogni partita fa storia a se. L'importante è vedere i risultati finali. Gli obiettivi della società erano: salvarsi, togliersi qualche piccola soddisfazione con le grandi e far crescere i giovani. Centro! A volte mi viene in mente il primo tempo con il Genoa, forse perchè è un ricordo recente. Triestina praticamente perfetta: da enciclopedia del calcio.

5) COME VEDI QUESTI 4 ANNI SOTTO LA GESTIONE BERTI DELLA SOCIETA' ALABARDATA E IL SUO MODO DI VEDERE IL CALCIO? E CHE PRESIDENTE E' RISPETTO AI SUOI PREDECESSORI DEGLI ULTIMI 15 ANNI?
Berti dovrebbe essere preso come benchmark del settore. Il calcio è alla deriva, verso lo scatafascio. Non oso pensare cosa succederà quest'estate. Quali vergognose mosse politiche saranno ideate. Però Berti è una contraddizione. Talmente impulsivo, umorale, sanguigno nelle sue uscite del dopopartita, altrettanto pragmatico, preciso e calcolatore nella gestione della società. Non ha mai fatto una mossa dettata dal cuore, ma usando la testa e guardando il portafoglio. Erano anni che volevamo rivedere a Trieste giocatori giovani o affamati di vittorie. Dalla metà degli anni '80 saranno giunti a Trieste un treno di vecchie glorie, profumatamente pagate e senza voglia. Così dovrebbero essere gestite tutte le squadre di calcio. Non trovo giusto che società in fallimento si salvino e entrino in Europa e società piccoline, serie, con i bilanci a posto retrocedano in serie B.

6) QUALE TRIESTINA DEL PASSATO E QUALE CALCIATORE TI E' RIMASTO IMPRESSO DI  PIU' PER GIOCO, QUALITA TECNICHE E RISULTATI OTTENUTI? HAI UN ANEDDOTTO DA RACCONTARE.
La mia prima partita della triestina l'ho vista nel 1972 ed è onestamente difficile stilare una classifica o sceglierne uno, in particolare. La coppia De Falco - Ascagni fu il primo vero amore, ma non voglio dimenticare Goffi, Dri, Vastini, Fontana, Mascheroni, Prevedini, Mitri, Franca, Magnocavallo, Biato, Romano, Perrone, Doto, Pavanel, Gubellini, Bordin, Zanini, Fava. Mi sembra di aver fatto una bella squadra; tutti i ruoli sono coperti! Però così in velocità avrò sicuramente dimenticato qualcuno. Per gli aneddotti vi invito a leggere Citysport, ogni settimana c'è la gustosa rubrica 'Mille e una storia'.

Intervista del 8 maggio 2004

 

Home  indietro

 

 

Inviate i vostri suggerimenti, commenti e foto di gare della Triestina alle mail 
UNIONE02@VIRGILIO.IT o WEBMASTER@UNIONETRIESTINA.IT
Specificando il vostro nome e verrano pubblicate. Vi aspettiamo numerosi. GRAZIE!!!