Iniziano i due massimi tornei professionistici, mentre nei campionati dilettanti bisogna attendere ancora qualche giorno.
Nei dilettanti è in corso la Coppa Italia regionale, che la nuova Triestina però non disputa in quanto iscritta in sovrannumero nel torneo di Eccellenza.
Il campionato di Eccellenza partirà Domenica 9 Settembre, con i calendari che verranno resi noti il 3 Settembre.
Torneo con 17 squadre al via ed un turno di riposo previsto per ogni formazione, con sfide con club della regione ed un derby cittadino con il San Luigi. Tante sfide con società della provincia di Pordenone, Udine e Gorizia.
Con Fontanafredda , Monfalcone , Gemonese ed Itala San Marco avversari da non sottovalutare nella corsa per salire di categoria, da segnalare anche la gara con il San Daniele società di Stefano Fantinel ex proprietario della Triestina.
L'Unione Triestina che ha incominciato con notevole ritardo la preparazione sta intensificando gli allenamenti e si sta preparando al via della stagione agli ordini di mister Sambaldi.
Previste una serie di amichevoli per testare il gruppo ed alcuni giocatori soprattutto giovani in prova prima della scelta con il torneo che richiede l'obbligo di schierare in tutte le gare per 90' un giocatore nato nel 1994 ed uno nel 1995.
Mister Sambaldi in questi primi giorni sta conoscendo la rosa a disposizione e puntando su un modulo con tre giocatori offensivi ma con un quadro non ancora definitivo del modulo da adottare.
Mercato aperto e Direttore sportivo Euro Petagna in cerca dei rinforzi per completare la rosa, si cercano i tasselli giusti soprattutto a centrocampo ed in attacco con giocatori di categoria superiore per puntare ad un torneo di primo piano.
A centrocampo si cerca un giocatore duttile, mentre in attacco è caccia al bomber da tante reti per rinforzare sensibilmente il reparto avanzato. Diversi i nomi sull'agenda del direttore sportivo alabardato che entro inizio Settembre vorrebbe completare la rosa.
I tifosi dopo tanti anni negativi stanno conoscendo questa nuova realtà ed anche in una categoria dilettanti seguiranno la squadra alabardata con passione con la speranza di vedere presto il club rossoalabardato giocare presto in campi più blasonati.
Prosegue la raccolta di sottoscrizioni dei tifosi per rilevare il marchio alabardato per presentare a Settembre un offerta al Curatore Fallimentare anche con l'appoggio del Comune per poi cederlo solo in comodato d'uso alla nuova società.
Dopo tanti mesi a parlare solo del futuro con poche certezze, fra poche settimane dunque riparte seppur dal basso il calcio giocato anche per la nuova Triestina che vuole ritornare presto nelle categorie superiori più consone alla storia e blasone rossoalarbato . |