In questi ultimi
campionati sta avvenendo un fenomeno strano per quanto riguarda i difensori
centrali della Triestina. Vediamo di fare il punto: durante l'anno magico della
Triest-in-(quasi)A la coppia era formata da Bacis (eroe di Lucca) e Bega. Il
primo più conosciuto ed importante, almeno all'inizio, del secondo.
A fine anno: Bacis alla Fiore (se n'è andato ad agosto, ma non ha mai giocato in
campionato) e timore per la coppia di centrali dimezzata.
|
Anno successivo: arriiva Pecorari a far coppia con Bega. La coppia è buona, ben affiatata, si dice
che i due si integrano bene; il primo alto e prestante, il secondo rapido. Bega
è il perno e di Pecorari si dice che stia brillando proprio come spalla del
capitano di allora.
A fine anno: Bega promosso a pieni voti in A e di nuovo terrore per una difesa
che sembra perdere un pezzo fondamentale. Un
Anno dopo: arriva lo sconosciutissimo Pianu a far coppia con Pecorari ed anche
stavolta quasi tutto funziona, anche se i problemi della squadra sono altrove,
vista la salvezza raggiunta solo in post-season. Stupiti della crescita di
Pecorari, si nota che Pianu è una discreta spalla, nonostante sembri essere il
punto debole della coppia.
|
Fonte: fotooktrieste.com |
A fine anno: Pecorari vola verso il Salento, lasciando la difesa in mano a Pianu,
di nuovo panico. I commenti da bar sport sulle qualità di Pianu non sono
positivi E
veniamo ai giorni nostri.
Tra polemiche, apparizioni televisive del Presidente, gente che va, gente che
viene, inizia il campionato. Tempo di un paio di partite ed il tandem della
panchina viene allontanato.
Inizialmente, tra tante questioni traballanti, ci sono un paio di certezze: la
squadra va e la difesa è un fortino quasi inespugnabile.
Peccarisi si è inserito bene ma la sorpresa maggiore è Pianu. Il giocatore
incerto, un po' "scarpone" dello scorso anno, si dimostra implacabile ed anche
molto "pulito" negli interventi, non irruento, sempre in controllo.
Il suo atletismo non è mai stato in discussione, i miglioramenti più rilevanti
sono venuti dalla crescita tecnica e tattica.
Probabilmente le responsabilità che gli sono state affidate quest'anno gli hanno
dato la carica per fare il salto di qualità che credo in pochi si aspettavano.
Le ultime partite, tra le altre cose, dicono che fino al suo infortunio la Triestina era terza in
classifica e che la stessa partita con il Catania non ci vedeva soccombere, fino
al guaio del nostro centrale.
Sarà un caso ma,
uscito lui, ha iniziato a diluviare verso la nostra porta, la Triestina ha
racimolato un punto nelle ultime quattro partite ma, soprattutto, la difesa ha
incassato nelle ultime tre partite dieci gol, mediamente più di tre a partita.
Non so se sia un caso ma il dato resta inequivocabile.
Credo che tutti gli amanti dell'Unione non possano far altro che sperare in un
suo rapido rientro, con l'auspicio che la saracinesca della porta alabardata
venga nuovamente abbassata e che venga apposto il cartellino "Chiuso".
In bocca al lupo!!!!
 Pianu in gol in Triestina - Ternana 2-0 - Fonte:
Claudio |